Il Coro

Il Coro Polifonico S. Vincenzo Maria Strambi è nato nel 2009 e presta servizio liturgico presso la parrocchia.
Il gruppo attualmente è formato da una ventina di elementi, eterogenei per età, ma uniti da una comune passione, è animato dalla volontà di offrire un servizio alla propria comunità parrocchiale per rendere più belle e coinvolgenti le celebrazioni liturgiche e aiutare l'assemblea a lodare il Signore attraverso il canto.
Il coro si avvale spesso anche della collaborazione di alcuni giovanissimi, ma dotati strumentisti della parrocchia, con lo scopo stimolare la cura e la crescita dei talenti che il Signore ha donato loro ed educarli a metterli a servizio della comunità.

Oltre a quello liturgico la corale, ormai da alcuni anni, ha anche altri appuntamenti fissi, come Natale, la festa patronale, la Settimana Santa, nei quali si esibisce in

corcerti spirituali e non.

Nel novembre 2012 il Coro Polifonico S. Vincenzo Maria Strambi ha partecipato con altri 5 cori della città, al concerto Mariano organizzato nell'ambito delle celebrazioni per il 50° di Macerata Civitas Mariae.

Il 20 luglio 2014, nel prestigioso scenario dello Sferisterio di Macerata (struttura edificata nel 1800 come stadio per il gioco della palla al bracciale ed ora utilizzato come teatro

all'aperto), è stato protagonista dell'evento che, in occasione della 50° edizione della stagione lirica di Macerata, ha visto riuniti in un solo coro, quello che è stato definito "Il coro più grande d' Italia", ben 1600 cantori di tutta la regione Marche che hanno eseguito alcuni brani tratti dalle opere di Verdi.

Nel gennaio 2017 il coro ha anche participato, insieme a molti altri cori della regione, alla maratona solidale organizzata dall'AR.CO.M per la faccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2016